Flora intestinale e occhi: il link dell’autoimmunità

Sono sempre più numerose le evidenze che dimostrano come il benessere dell’intestino giochi un ruolo cruciale per la salute dei nostri organi. In particolare, nell’ottica della medicina cinese è ben nota la connessione esistente tra apparato digerente e occhi. Un Read More …

Al ritmo della biologia, l’orchestra naturale degli organismi viventi!

I ritmi circadiani sono delle oscillazioni endogene che si verificano nel corso delle 24 ore nel comportamento e nei processi biologici che caratterizzano tutti i regni della vita. Eh sì, il ritmo è parte intrinseca dell’espressione vitale! Questo “orologio interno” Read More …

La biochimica dell’onestà, la scelta preferita dal nostro corpo

L’onestà intrinseca delle cose, al di là di ogni rimando morale, poggia innanzitutto sulla fedeltà a se stessi, a ciò che intimamente si è per natura. E non si tratta solo di espressioni filosofiche o metafisiche. Vivere in accordo o Read More …

Sulla “scarica” delle emozioni

Lasciare liberamente fluire le proprie emozioni, in entrata e in uscita, senza trattenerle, negarle, reprimerle o nasconderle: è ormai chiaro che sia un fattore chiave per la salute degli individui. A questo proposito, condivido questo passo di Tiziano Terzani tratto Read More …

Mese di nascita e rischio di malattia: esiste un link?

E no, non siete su Branko e le stelle né sull’oroscopo di Paolo Fox…anche questa è ricerca scientifica! È già noto nella letteratura scientifica che esiste un’associazione significativa tra il mese di nascita e il rischio di sviluppare certe malattie Read More …

Occhio non vede, cuore non duole, fegato insomma…

In questa piccola vignetta è racchiuso un intero trattato di psicosomatica! Possiamo nascondere qualcosa di “sgradito” alla nostra percezione sensoriale (gli occhi), alla nostra capacità di accettare e comprendere (il cuore), ma non possiamo nascondere nulla al nostro fegato. Il Read More …

Trasferire l’informazione del DNA via mail: fatto!

Terza parte – La trasduzione del DNA nelle cellule viventi: un’antenna per l’interazione di lungo raggio E veniamo all’ultima parte dell’articolo Trasduzione dell’informazione del DNA attraverso acqua e onde elettromagnetiche che abbiamo presentato in dettaglio negli ultimi post. È piuttosto Read More …

Un nuovo modo di intendere le modifiche del DNA: il caso dell’HIV

Seconda parte – l’emissione del segnale elettromagnetico dipende da specifiche “modifiche” (non mutazioni biochimiche) del DNA Il post di oggi mi richiama alla mente i primi anni in cui ho conosciuto la biologia…ero al liceo, e parlare di biologia significava Read More …